Museo Resistenza Valsaviore
Documento senza titolo

 

 

Senza categoria Archive

  • “Il nostro simbolo nasce dal lavoro, prima individuale e poi di gruppo, di tutti noi bambini. Abbiamo in questo modo avuto la possibilità di analizzare tante vicende che nonni e […]

    IL LOGO DEL MUSEO ideato dai BAMBINI

    Posted on 7 novembre 2021 | Nessun commento
    “Il nostro simbolo nasce dal lavoro, prima individuale e poi di gruppo, di tutti noi bambini. Abbiamo in questo modo avuto la possibilità di analizzare tante vicende che nonni e […]

    Continua a leggere...

  • PROPOSTA SCUOLE A.S. 2021/2022 L’Associazione “Museo della Resistenza di Valsaviore”, finalizzata alla “Promozione e alla valorizzazione del patrimonio storico e culturale dell’antifascismo e della Resistenza, allo scopo di: Promuovere la […]

    PROPOSTE ALLE SCUOLE A.S. 2021/2022

    Posted on 16 ottobre 2021 | Nessun commento
    PROPOSTA SCUOLE A.S. 2021/2022 L’Associazione “Museo della Resistenza di Valsaviore”, finalizzata alla “Promozione e alla valorizzazione del patrimonio storico e culturale dell’antifascismo e della Resistenza, allo scopo di: Promuovere la […]

    Continua a leggere...

  • 18 Settembre- TORINO Visita all’allestimento permanente “Torino 1938-1948. Dalle leggi razziali alla Costituzione italiana. Il Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà è stato […]

    Posted on 13 luglio 2021 | Nessun commento
    18 Settembre- TORINO Visita all’allestimento permanente “Torino 1938-1948. Dalle leggi razziali alla Costituzione italiana. Il Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà è stato […]

    Continua a leggere...

  • La ristampa (seconda edizione 2021) della presente Guida alla storia e alla documentazione, dopo otto anni dalla prima, è motivo di legittima soddisfazione per il Museo della Resistenza di Valsaviore. […]

    Posted on 3 luglio 2021 | Nessun commento
    La ristampa (seconda edizione 2021) della presente Guida alla storia e alla documentazione, dopo otto anni dalla prima, è motivo di legittima soddisfazione per il Museo della Resistenza di Valsaviore. […]

    Continua a leggere...

  • “ La memoria è la pietra angolare contro pericolosi virus che sono in agguato, sempre pronti a infettare i tessuti vitali della nostra società “. Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica […]

    TESSERAMENTO 2021

    Posted on 3 luglio 2021 | Nessun commento
    “ La memoria è la pietra angolare contro pericolosi virus che sono in agguato, sempre pronti a infettare i tessuti vitali della nostra società “. Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica […]

    Continua a leggere...

  • museo-convocazione-assemblea-soci-2020

    AVVISO CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA SOCI 2020

    Posted on 3 giugno 2021 | Nessun commento
    museo-convocazione-assemblea-soci-2020

    Continua a leggere...

  • Virginio Boldini – Pannello ricordo

    Posted on 18 aprile 2021 | Nessun commento

    Continua a leggere...

  • Quattromila disegni e sessantasei poesie sono tutto quello che ci resta dei bambini di Terezín: erano 15.000 e ne sono sopravvissuti meno di 100. Disegnavano e dipingevano prati pieni di […]

    FARFALLE E SOGNI DI LIBERTÀ

    Posted on 27 gennaio 2021 | Nessun commento
    Quattromila disegni e sessantasei poesie sono tutto quello che ci resta dei bambini di Terezín: erano 15.000 e ne sono sopravvissuti meno di 100. Disegnavano e dipingevano prati pieni di […]

    Continua a leggere...

  • “Restiamo fermamente convinte che la Violenza di Genere sia principalmente un problema culturale, di una società priva di valori sociali forti e condivisi e che l’educazione e la riflessione culturale […]

    LAMPO DI POESIA 25 NOVEMBRE

    Posted on 24 novembre 2020 | Nessun commento
    “Restiamo fermamente convinte che la Violenza di Genere sia principalmente un problema culturale, di una società priva di valori sociali forti e condivisi e che l’educazione e la riflessione culturale […]

    Continua a leggere...

  • “La tragica giornata del 3 luglio 1944 rimarrà indelebile nella memoria di quanti ne furono testimoni e segnerà una delle pagine più desolanti della storia di CEVO. A cose finite, […]

    La tragica giornata del 3 luglio 1944

    Posted on 6 luglio 2020 | Nessun commento
    “La tragica giornata del 3 luglio 1944 rimarrà indelebile nella memoria di quanti ne furono testimoni e segnerà una delle pagine più desolanti della storia di CEVO. A cose finite, […]

    Continua a leggere...

Older Entries
Newer Entries
  • DOWNLOAD MATERIALE DIDATTICO
    DOWNLOAD MATERIALE DIDATTICO
  • PROPOSTA SCUOLA 2023-2024
    PROPOSTA SCUOLA 2023-2024
  • BIBLIOTECA
    VAI ALLA BIBLIOTECA
  • PROGETTO
    PROGETTO DEFINITIVO DEL PERCORSO MUSEALE E DELL’ALLESTIMENTO
  • ORARI MUSEO
    ORARI APERTURA MUSEO
  • BROCHURE MUSEO
    BROCHURE MUSEO
  • IL MUSEO SI RACCONTA
    VAI A "IL MUSEO SI RACCONTA
  • Articoli recenti
    • 3 LUGLIO 1944-2025: 81° ANNIVERSARIO DELL’INCENDIO DI CEVO. 25 giugno 2025
    • EROGAZIONE CONTRIBUTI PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI 2024 21 giugno 2025
    • “ISOLE COMPRESE- Racconti di viaggi e altre amenità” 16 giugno 2025
    • 2 GIUGNO 2025: cittadinanza onoraria a Mimmo Franzinelli. 21 maggio 2025
    • CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA 2025 4 maggio 2025
    • MARCIA DELLA PACE 2025 – 4a EDIZIONE 18 aprile 2025
    • ARCHIVIO DIGITALE 14 marzo 2025
    • ELENCO LIBRI DELLA BIBLIOTECA DEL MUSEO AGGIORNATO A DICEMBRE 2024 1 gennaio 2025
  • Categorie
    • Bibliografie
    • Comunicazioni
    • Concorsi
    • Documenti
    • Eventi
    • I protagonisti
    • Incontri con gli autori
    • Libri
    • Mostre
    • Notizie
    • Poesie
    • Scuole
    • Senza categoria
    • Viaggi
    • Video
  • Video
    Video
  • Trovaci su facebook
  • » Privacy

Copyright Museo Resistenza Valsaviore. All Rights Reserved.