DOWNLOAD MATERIALE DIDATTICO
PROPOSTE SCUOLE 2022-2023
BIBLIOTECA
PROGETTO
ORARI MUSEO
BROCHURE MUSEO
IL MUSEO SI RACCONTA
-
Articoli recenti
- AGOSTO AL MUSEO 7 agosto 2023
- Cevo-Voglia di Pace 4 agosto 2023
- PRESENTAZIONE di ” Il racconto di Bruno “ 1 agosto 2023
- Pastasciutta antifascista e per la pace 24 luglio 2023
- C’è un albero in Giappone 28 giugno 2023
- Convocazione Assemblea ordinaria 2022 15 maggio 2023
- La trasmissione della Memoria 7 marzo 2023
- Giornata della Memoria 2023 26 gennaio 2023
Categorie
Video
Trovaci su facebook
Eventi Archive
-
Cevo-Voglia di Pace
Posted on 4 agosto 2023 | Nessun commento“Non dire mai: a me non accadrà, io non lo farei mai. Perché la vita sa essere imprevedibile e nessuno è immune da certe cose. Tutto capita, anche quello che […] -
PRESENTAZIONE di ” Il racconto di Bruno “
Posted on 1 agosto 2023 | Nessun commento<< Il passato è tuo: ti appartiene. Se lo rifiuti, rinneghi te stesso. La memoria te lo rende presente, te lo riconsegna. Ma è in tuo potere “trasfigurarne il ricordo. […] -
Pastasciutta antifascista e per la pace
Posted on 24 luglio 2023 | Nessun commento” …il più bel funerale del fascismo. ” Ti aspettiamo -
C’è un albero in Giappone
Posted on 28 giugno 2023 | Nessun commentoUna storia piena di luce che ci ricorda il potere infinito della vita. -
Giornata della Memoria 2023
Posted on 26 gennaio 2023 | Nessun commento -
Aspettando dal cielo la luce e il suono
Posted on 15 dicembre 2022 | Nessun commento” Un ricordo del passato operante nel presente, un tentativo per ritrovare, sul filo della memoria, la testimonianza intensa di infiniti e umili sacrifici vissuti nella certezza di scavare, dentro […] -
TRACCE DI SHOMANO
Posted on 1 settembre 2021 | Nessun commentoALESSIO LEGA è uno dei cantautori più conosciuti e stimati della sua generazione, ma è anche uno scrittore e militante anarchico. È nato a Lecce nel 1972 e vive dal […] -
Torino e Aosta
Posted on 31 agosto 2021 | Nessun commentoUn viaggio della memoria è una esperienza nel tempo e nello spazio, è un viaggio verticale, una discesa dentro una storia, scandagliata, approfondita nella sua specificità. Un avvicinamento paziente ai […] -
Viaggio a Trieste
Posted on 23 giugno 2020 | Nessun commento*Trieste è la città mitteleuropea che ispirò grandi letterati come James Joyes, Italo Svevo e Umberto Saba ed i cui palazzi in stile neoclassico, liberty, eclettico e barocco convivono armoniosamente […] -
Ricordando Don Vittorio
Posted on 25 novembre 2019 | Nessun commento“Nel pomeriggio di sabato 13 settembre 1959 don Vittorio Bonomelli si reca al santuario della Madonna di Pradella, la sua Madonnina, e dopo averLe affidato le popolazioni di Sonico e […]