Museo Resistenza Valsaviore
Documento senza titolo

 

 

Viaggi Archive

  • Un viaggio della memoria è una esperienza nel tempo e nello spazio, è un viaggio verticale, una discesa dentro una storia, scandagliata, approfondita nella sua specificità. Un avvicinamento paziente ai […]

    Torino e Aosta

    Posted on 31 agosto 2021 | Nessun commento
    Un viaggio della memoria è una esperienza nel tempo e nello spazio, è un viaggio verticale, una discesa dentro una storia, scandagliata, approfondita nella sua specificità. Un avvicinamento paziente ai […]

    Continua a leggere...

  • *Trieste è la città mitteleuropea che ispirò grandi letterati come James Joyes, Italo Svevo e Umberto Saba ed i cui palazzi in stile neoclassico, liberty, eclettico e barocco convivono armoniosamente […]

    Viaggio a Trieste

    Posted on 23 giugno 2020 | Nessun commento
    *Trieste è la città mitteleuropea che ispirò grandi letterati come James Joyes, Italo Svevo e Umberto Saba ed i cui palazzi in stile neoclassico, liberty, eclettico e barocco convivono armoniosamente […]

    Continua a leggere...

  • «La cava era là, con i suoi 186 gradini irregolari, sassosi, scivolosi. Gli attuali visitatori della cava di Mauthausen non possono rendersi conto, poiché in seguito i gradini sono stati […]

    Viaggio a Mauthausen

    Posted on 8 maggio 2019 | Nessun commento
    «La cava era là, con i suoi 186 gradini irregolari, sassosi, scivolosi. Gli attuali visitatori della cava di Mauthausen non possono rendersi conto, poiché in seguito i gradini sono stati […]

    Continua a leggere...

  • Le organizzazioni Auser di Cividate Camuno e di Gianico e il Museo della Resistenza di Valsaviore (Bs) hanno organizzato una visita a Fossoli (Mo) per domenica 1 febbraio 2015. Visiteremo […]

    Viaggio al campo di concentramento di Fossoli

    Posted on 8 gennaio 2015 | Nessun commento
    Le organizzazioni Auser di Cividate Camuno e di Gianico e il Museo della Resistenza di Valsaviore (Bs) hanno organizzato una visita a Fossoli (Mo) per domenica 1 febbraio 2015. Visiteremo […]

    Continua a leggere...

  • Viaggio a Marzabotto il 28 settembre 2014, organizzazione a cura del Museo della Resistenza di Valsaviore, posti disponibili 45. Informazioni ai numeri 331.2972776 e 328.0528921. (LOCANDINA)  

    Viaggio a Marzabotto

    Posted on 25 agosto 2014 | Nessun commento
    Viaggio a Marzabotto il 28 settembre 2014, organizzazione a cura del Museo della Resistenza di Valsaviore, posti disponibili 45. Informazioni ai numeri 331.2972776 e 328.0528921. (LOCANDINA)  

    Continua a leggere...

  • DOWNLOAD MATERIALE DIDATTICO
    DOWNLOAD MATERIALE DIDATTICO
  • PROPOSTE SCUOLE 2022-2023
    PROPOSTE SCUOLE 2022-2023
  • BIBLIOTECA
    VAI ALLA BIBLIOTECA
  • PROGETTO
    PROGETTO DEFINITIVO DEL PERCORSO MUSEALE E DELL’ALLESTIMENTO
  • ORARI MUSEO
    ORARI APERTURA MUSEO
  • BROCHURE MUSEO
    BROCHURE MUSEO
  • IL MUSEO SI RACCONTA
    VAI A "IL MUSEO SI RACCONTA
  • Articoli recenti
    • Giornata della Memoria 2023 26 gennaio 2023
    • Aspettando dal cielo la luce e il suono 15 dicembre 2022
    • Rastrellamenti di Villa d’Ogna e le fucilazioni del 14 e 22 luglio 1944 5 settembre 2022
    • 2174 1 settembre 2022
    • Il racconto della Resistenza in Valsaviore 11 agosto 2022
    • Presentazione libro:Traditi, disprezzati, dimenticati 30 giugno 2022
    • VIAGGIO SULLA ROTTA BALCANICA: le tappe. 5 giugno 2022
    • “LA STORIA PARTIGIANA” di GIUSEPPE PELOSI 28 maggio 2022
  • Categorie
    • Bibliografie
    • Comunicazioni
    • Concorsi
    • Documenti
    • Eventi
    • I protagonisti
    • Incontri con gli autori
    • Libri
    • Mostre
    • Notizie
    • Poesie
    • Scuole
    • Senza categoria
    • Viaggi
    • Video
  • Video
    Video
  • Trovaci su facebook
  • » Privacy

by GraffitiOnWeb

Copyright Museo Resistenza Valsaviore. All Rights Reserved.