Museo Resistenza Valsaviore
Documento senza titolo

 

 

Incontri con gli autori Archive

  • << Il passato è tuo: ti appartiene. Se lo rifiuti, rinneghi te stesso. La memoria te lo rende presente, te lo riconsegna. Ma è in tuo potere “trasfigurarne il ricordo. […]

    PRESENTAZIONE di ” Il racconto di Bruno “

    Posted on 1 agosto 2023 | Nessun commento
    << Il passato è tuo: ti appartiene. Se lo rifiuti, rinneghi te stesso. La memoria te lo rende presente, te lo riconsegna. Ma è in tuo potere “trasfigurarne il ricordo. […]

    Continua a leggere...

  • Una storia piena di luce che ci ricorda il potere infinito della vita.

    C’è un albero in Giappone

    Posted on 28 giugno 2023 | Nessun commento
    Una storia piena di luce che ci ricorda il potere infinito della vita.

    Continua a leggere...

  • 8 Settembre 1943: dai microfoni della radio EIAR il maresciallo Badoglio, capo del Governo, diede l’annuncio della firma dell’armistizio e “…Conseguentemente ogni atto di ostilità contro le forze anglo-americane deve cessare […]

    “La Resistenza in Valsaviore”

    Posted on 28 febbraio 2018 | Nessun commento
    8 Settembre 1943: dai microfoni della radio EIAR il maresciallo Badoglio, capo del Governo, diede l’annuncio della firma dell’armistizio e “…Conseguentemente ogni atto di ostilità contro le forze anglo-americane deve cessare […]

    Continua a leggere...

  • L’idea di Valerio Moncini , collaboratore ed esperto storico della Commissione Scuola e cultura “Ermes Gatti” Anpi-Fiamme Verdi di Vallecamonica, di trasformare in “racconti” le interviste rilasciate dai testimoni del […]

    Il racconto di Enrichetta

    Posted on 30 giugno 2015 | Nessun commento
    L’idea di Valerio Moncini , collaboratore ed esperto storico della Commissione Scuola e cultura “Ermes Gatti” Anpi-Fiamme Verdi di Vallecamonica, di trasformare in “racconti” le interviste rilasciate dai testimoni del […]

    Continua a leggere...

  • Il Museo della Resistenza di Valsaviore e la Commissione Storia del Novecento organizzano per il 5 marzo alle ore 16:30, nel Palazzo della Cultura a Breno (BS), un corso di […]

    Corso di aggiornamento

    Posted on 18 febbraio 2015 | Nessun commento
    Il Museo della Resistenza di Valsaviore e la Commissione Storia del Novecento organizzano per il 5 marzo alle ore 16:30, nel Palazzo della Cultura a Breno (BS), un corso di […]

    Continua a leggere...

  • Il Museo della Resistenza di Valsaviore, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Cevo, propone due serata di incontro con gli autori Giacomo Fanetti, che presenta il libro “Appunti del diario […]

    Incontri con l’autore

    Posted on 29 luglio 2014 | Nessun commento
    Il Museo della Resistenza di Valsaviore, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Cevo, propone due serata di incontro con gli autori Giacomo Fanetti, che presenta il libro “Appunti del diario […]

    Continua a leggere...

  • Carnia 1944: un’estate di libertà

    Posted on 1 luglio 2014 | Nessun commento

    Continua a leggere...

  • Ricorre quest’anno il 70* anniversario dell’incendio di Cevo da parte dei nazifascisti in ritirata, durante la seconda guerra mondiale. Il 3 luglio 1944 il paese fu quasi completamente distrutto dalle […]

    Cevo, 70 anni dopo (1944 – 2014)

    Posted on 24 giugno 2014 | Nessun commento
    Ricorre quest’anno il 70* anniversario dell’incendio di Cevo da parte dei nazifascisti in ritirata, durante la seconda guerra mondiale. Il 3 luglio 1944 il paese fu quasi completamente distrutto dalle […]

    Continua a leggere...

  •   Mostra “Per non dimenticare” - Incontro con l’artista Zanella Dal 18 al 27 gennaio 2014 a Cevo (BS) Inaugurazione sabato 18 gennaio, ore 18:00 In occasione della “Giornata della Memoria”, […]

    “Per non dimenticare”, le iniziative del Museo per la Giornata della Memoria

    Posted on 8 gennaio 2014 | Nessun commento
      Mostra “Per non dimenticare” - Incontro con l’artista Zanella Dal 18 al 27 gennaio 2014 a Cevo (BS) Inaugurazione sabato 18 gennaio, ore 18:00 In occasione della “Giornata della Memoria”, […]

    Continua a leggere...

  • CEVO (BS) -  Il Comune e il Museo della Resistenza di Valsaviore per venerdì 3 gennaio hanno organizzato la presentazione del romanzo storico di Pier Luigi Milani, “Qualcosa di noi […]

    Serata con l’autore, Milani presenta “Qualcosa di noi”

    Posted on 21 dicembre 2013 | Nessun commento
    CEVO (BS) -  Il Comune e il Museo della Resistenza di Valsaviore per venerdì 3 gennaio hanno organizzato la presentazione del romanzo storico di Pier Luigi Milani, “Qualcosa di noi […]

    Continua a leggere...

Older Entries
  • DOWNLOAD MATERIALE DIDATTICO
    DOWNLOAD MATERIALE DIDATTICO
  • PROPOSTE SCUOLE 2022-2023
    PROPOSTE SCUOLE 2022-2023
  • BIBLIOTECA
    VAI ALLA BIBLIOTECA
  • PROGETTO
    PROGETTO DEFINITIVO DEL PERCORSO MUSEALE E DELL’ALLESTIMENTO
  • ORARI MUSEO
    ORARI APERTURA MUSEO
  • BROCHURE MUSEO
    BROCHURE MUSEO
  • IL MUSEO SI RACCONTA
    VAI A "IL MUSEO SI RACCONTA
  • Articoli recenti
    • AGOSTO AL MUSEO 7 agosto 2023
    • Cevo-Voglia di Pace 4 agosto 2023
    • PRESENTAZIONE di ” Il racconto di Bruno “ 1 agosto 2023
    • Pastasciutta antifascista e per la pace 24 luglio 2023
    • C’è un albero in Giappone 28 giugno 2023
    • Convocazione Assemblea ordinaria 2022 15 maggio 2023
    • La trasmissione della Memoria 7 marzo 2023
    • Giornata della Memoria 2023 26 gennaio 2023
  • Categorie
    • Bibliografie
    • Comunicazioni
    • Concorsi
    • Documenti
    • Eventi
    • I protagonisti
    • Incontri con gli autori
    • Libri
    • Mostre
    • Notizie
    • Poesie
    • Scuole
    • Senza categoria
    • Viaggi
    • Video
  • Video
    Video
  • Trovaci su facebook
  • » Privacy

by GraffitiOnWeb

Copyright Museo Resistenza Valsaviore. All Rights Reserved.