Museo Resistenza Valsaviore
Documento senza titolo

 

 

Senza categoria Archive

  • Da Wikipedia, l’enciclopedia libera. I rastrellamenti di Villa d’Ogna furono due operazioni militari effettuate da soldati nazi-fascisti il 14 e il 22 luglio del 1944 ai danni della popolazione di Villa d’Ogna, durante la seconda guerra […]

    Rastrellamenti di Villa d’Ogna e le fucilazioni del 14 e 22 luglio 1944

    Posted on 5 settembre 2022 | Nessun commento
    Da Wikipedia, l’enciclopedia libera. I rastrellamenti di Villa d’Ogna furono due operazioni militari effettuate da soldati nazi-fascisti il 14 e il 22 luglio del 1944 ai danni della popolazione di Villa d’Ogna, durante la seconda guerra […]

    Continua a leggere...

  • LE CANZONI DELLA RESISTENZA. Il concerto di canti resistenziali, con Alessio Lega-Voce e chitarra, Guido Baldoni-Fisarmonica e cori e con Rocco Marchi-Tastiere e percussioni, è strettamente collegato al libro “La […]

    Posted on 1 settembre 2022 | Nessun commento
    LE CANZONI DELLA RESISTENZA. Il concerto di canti resistenziali, con Alessio Lega-Voce e chitarra, Guido Baldoni-Fisarmonica e cori e con Rocco Marchi-Tastiere e percussioni, è strettamente collegato al libro “La […]

    Continua a leggere...

  • La scritta INDIFFERENZA che giganteggia all’ingresso del “Museo della Shoah-Binario 21” a Milano, o l’urlo di Enrichetta Comincioli «Milioni di persone come me furono vittime silenziose che nessuno ha difeso. […]

    Il racconto della Resistenza in Valsaviore

    Posted on 11 agosto 2022 | Nessun commento
    La scritta INDIFFERENZA che giganteggia all’ingresso del “Museo della Shoah-Binario 21” a Milano, o l’urlo di Enrichetta Comincioli «Milioni di persone come me furono vittime silenziose che nessuno ha difeso. […]

    Continua a leggere...

  • SABATO 2 LUGLIO 2022, ORE 21.00 Il Museo della Resistenza di Valsaviore in collaborazione con la Sezione ANEI di Vallecamonica, propone una serata a sfondo storico culturale scandita dalla presentazione […]

    Presentazione libro:Traditi, disprezzati, dimenticati

    Posted on 30 giugno 2022 | Nessun commento
    SABATO 2 LUGLIO 2022, ORE 21.00 Il Museo della Resistenza di Valsaviore in collaborazione con la Sezione ANEI di Vallecamonica, propone una serata a sfondo storico culturale scandita dalla presentazione […]

    Continua a leggere...

  • 21 GIUGNO 2022: Il Gruppo di rappresentanti del Coordinamento degli Enti Locali per la Pace e la Coop Internazionale è partito per il primo Viaggio studio sulla Rotta Balcanica. Il […]

    VIAGGIO SULLA ROTTA BALCANICA: le tappe.

    Posted on 5 giugno 2022 | Nessun commento
    21 GIUGNO 2022: Il Gruppo di rappresentanti del Coordinamento degli Enti Locali per la Pace e la Coop Internazionale è partito per il primo Viaggio studio sulla Rotta Balcanica. Il […]

    Continua a leggere...

  • Brescia 16 aprile 1946 Al Comando delle Fiamme verdi di Brescia Abbiamo ritenuto di inviare questa relazione sulla costituzione e vita del Gruppo Pelosi, che riteniamo utile per il ricordo […]

    “LA STORIA PARTIGIANA” di GIUSEPPE PELOSI

    Posted on 28 maggio 2022 | Nessun commento
    Brescia 16 aprile 1946 Al Comando delle Fiamme verdi di Brescia Abbiamo ritenuto di inviare questa relazione sulla costituzione e vita del Gruppo Pelosi, che riteniamo utile per il ricordo […]

    Continua a leggere...

  • MUSEO DELLA RESISTENZA DI VALSAVIORE via G. Marconi, 38      25040   CEVO info@museoresistenza.it   Ai Soci Promotori                                                                                                           Ai soci istituzionali                                                                                                           Ai Soci ordinari                                                                                                           Loro Sedi   Oggetto: convocazione […]

    CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI

    Posted on 14 maggio 2022 | Nessun commento
    MUSEO DELLA RESISTENZA DI VALSAVIORE via G. Marconi, 38      25040   CEVO info@museoresistenza.it   Ai Soci Promotori                                                                                                           Ai soci istituzionali                                                                                                           Ai Soci ordinari                                                                                                           Loro Sedi   Oggetto: convocazione […]

    Continua a leggere...

  • SULLE ORME DEI PARTIGIANI Gli studenti della classe quinta L del Liceo Scientifico- Scienze applicate “Giacomo Antonietti” di Iseo, si inventano “tour operator” tra scuola-lavoro e amore per la montagna. […]

    SULLE ORME DEI PARTIGIANI IN VALSAVIORE!

    Posted on 27 aprile 2022 | Nessun commento
    SULLE ORME DEI PARTIGIANI Gli studenti della classe quinta L del Liceo Scientifico- Scienze applicate “Giacomo Antonietti” di Iseo, si inventano “tour operator” tra scuola-lavoro e amore per la montagna. […]

    Continua a leggere...

  • MARCIA PER LA PACE                                                                                                                    Cevo, 23 aprile 2022 Buongiorno a tutti e benvenuti. Rivolgo i miei ringraziamenti al sindaco di Cevo Silvio Citroni e alla vice presidente del museo […]

    IN MARCIA PER LA PACE… Per dire NO a tutte le guerre!

    Posted on 24 aprile 2022 | Nessun commento
    MARCIA PER LA PACE                                                                                                                    Cevo, 23 aprile 2022 Buongiorno a tutti e benvenuti. Rivolgo i miei ringraziamenti al sindaco di Cevo Silvio Citroni e alla vice presidente del museo […]

    Continua a leggere...

  • Il Museo della Resistenza di Valsaviore, l’Unione dei Comuni di Valsaviore, le Parrocchie della Valsaviore unitamente all’Associazione Kaky tree for Europe, sono lieti di invitarvi alla iniziativa “In marcia per […]

    In Marcia per la Pace

    Posted on 12 aprile 2022 | Nessun commento
    Il Museo della Resistenza di Valsaviore, l’Unione dei Comuni di Valsaviore, le Parrocchie della Valsaviore unitamente all’Associazione Kaky tree for Europe, sono lieti di invitarvi alla iniziativa “In marcia per […]

    Continua a leggere...

Older Entries
  • DOWNLOAD MATERIALE DIDATTICO
    DOWNLOAD MATERIALE DIDATTICO
  • PROPOSTE SCUOLE 2022-2023
    PROPOSTE SCUOLE 2022-2023
  • BIBLIOTECA
    VAI ALLA BIBLIOTECA
  • PROGETTO
    PROGETTO DEFINITIVO DEL PERCORSO MUSEALE E DELL’ALLESTIMENTO
  • ORARI MUSEO
    ORARI APERTURA MUSEO
  • BROCHURE MUSEO
    BROCHURE MUSEO
  • IL MUSEO SI RACCONTA
    VAI A "IL MUSEO SI RACCONTA
  • Articoli recenti
    • Giornata della Memoria 2023 26 gennaio 2023
    • Aspettando dal cielo la luce e il suono 15 dicembre 2022
    • Rastrellamenti di Villa d’Ogna e le fucilazioni del 14 e 22 luglio 1944 5 settembre 2022
    • 2174 1 settembre 2022
    • Il racconto della Resistenza in Valsaviore 11 agosto 2022
    • Presentazione libro:Traditi, disprezzati, dimenticati 30 giugno 2022
    • VIAGGIO SULLA ROTTA BALCANICA: le tappe. 5 giugno 2022
    • “LA STORIA PARTIGIANA” di GIUSEPPE PELOSI 28 maggio 2022
  • Categorie
    • Bibliografie
    • Comunicazioni
    • Concorsi
    • Documenti
    • Eventi
    • I protagonisti
    • Incontri con gli autori
    • Libri
    • Mostre
    • Notizie
    • Poesie
    • Scuole
    • Senza categoria
    • Viaggi
    • Video
  • Video
    Video
  • Trovaci su facebook
  • » Privacy

by GraffitiOnWeb

Copyright Museo Resistenza Valsaviore. All Rights Reserved.