Museo Resistenza Valsaviore
Documento senza titolo

 

 

Senza categoria Archive

  • Donne e Resistenza Valentina Soster dà voce alla Storia Valentina Soster   La serata conclusiva della mostra «La Resistenza in Vallecamonica», allestita nell’ex scuola «3 luglio 1944» di Cevo, è […]

    “LA SALVA, L’ENRICHETTA E LA ROSI: DI RESISTENTE BELLEZZA”

    Posted on 19 agosto 2016 | Nessun commento
    Donne e Resistenza Valentina Soster dà voce alla Storia Valentina Soster   La serata conclusiva della mostra «La Resistenza in Vallecamonica», allestita nell’ex scuola «3 luglio 1944» di Cevo, è […]

    Continua a leggere...

  • La Resistenza in Valle Camonica: «Storie della gente» Volti, luoghi e racconti della Resistenza camuna rivivranno a Cevo da oggi, in occasione della mostra «La Resistenza in Valle Camonica» organizzata […]

    LA RESISTENZA IN VALLE CAMONICA

    Posted on 6 agosto 2016 | Nessun commento
    La Resistenza in Valle Camonica: «Storie della gente» Volti, luoghi e racconti della Resistenza camuna rivivranno a Cevo da oggi, in occasione della mostra «La Resistenza in Valle Camonica» organizzata […]

    Continua a leggere...

  • Cevo –  La mostra “Volti e luoghi della Resistenza”, allestita dal Museo della Resistenza della Valsaviore con il contributo di artisti camuni, aperta in occasione delle celebrazioni del 72esimo anniversario […]

    MOSTRA “LA RESISTENZA IN VALLECAMONICA”

    Posted on 26 luglio 2016 | Nessun commento
    Cevo –  La mostra “Volti e luoghi della Resistenza”, allestita dal Museo della Resistenza della Valsaviore con il contributo di artisti camuni, aperta in occasione delle celebrazioni del 72esimo anniversario […]

    Continua a leggere...

  • 72° Anniversario dell’incendio di Cevo 03 Luglio 2016 La manifestazione ufficiale per ricordare l’anniversario dell’incendio di Cevo, per mano fascista, cade quest’anno proprio il 3 luglio come 72 anni fa. […]

    72° ANNIVERSARIO DELL’INCENDIO DI CEVO

    Posted on 11 luglio 2016 | Nessun commento
    72° Anniversario dell’incendio di Cevo 03 Luglio 2016 La manifestazione ufficiale per ricordare l’anniversario dell’incendio di Cevo, per mano fascista, cade quest’anno proprio il 3 luglio come 72 anni fa. […]

    Continua a leggere...

  • BIOGRAFIA DEL PARTIGIANO DONATO DELLA PORTA   Donato Della Porta di Arcangelo e di Castellaneta Maddalena, nasce a Turi (Ba) il 17 marzo 1922. Abita a Francavilla, città d’origine paterna, […]

    “SULLE ALI DELLA MEMORIA- L’eroe partigiano Donato Della Porta

    Posted on 30 giugno 2016 | Nessun commento
    BIOGRAFIA DEL PARTIGIANO DONATO DELLA PORTA   Donato Della Porta di Arcangelo e di Castellaneta Maddalena, nasce a Turi (Ba) il 17 marzo 1922. Abita a Francavilla, città d’origine paterna, […]

    Continua a leggere...

  • Gino Boldini ha vissuto con intensità e partecipazione, in presa diretta, il dramma della seconda guerra mondiale e le traversie della lotta di Liberazione. Tornato fortunosamente in Valsaviore dalla Jugoslavia […]

    IL RACCONTO DI GINO

    Posted on 30 giugno 2016 | Nessun commento
    Gino Boldini ha vissuto con intensità e partecipazione, in presa diretta, il dramma della seconda guerra mondiale e le traversie della lotta di Liberazione. Tornato fortunosamente in Valsaviore dalla Jugoslavia […]

    Continua a leggere...

  • “Nella notte dal 30 giugno al 1° luglio il colpo di mano contro il presidio militare di Isola, propiziato dall’accordo segreto con il comandante della postazione, è funestato dalla sventagliata […]

    Posted on 30 giugno 2016 | Nessun commento
    “Nella notte dal 30 giugno al 1° luglio il colpo di mano contro il presidio militare di Isola, propiziato dall’accordo segreto con il comandante della postazione, è funestato dalla sventagliata […]

    Continua a leggere...

  • ROSI ROMELLI INCONTRA I RAGAZZI DELLE CLASSI TERZE SCUOLA SECONDARIA – NIARDO, 28 MAGGIO 2016 Ben trovati a tutti. Finora avete viaggiato insieme a me nel passato, grazie alle parole […]

    ROSI ROMELLI incontra i ragazzi nelle scuole.

    Posted on 29 maggio 2016 | Nessun commento
    ROSI ROMELLI INCONTRA I RAGAZZI DELLE CLASSI TERZE SCUOLA SECONDARIA – NIARDO, 28 MAGGIO 2016 Ben trovati a tutti. Finora avete viaggiato insieme a me nel passato, grazie alle parole […]

    Continua a leggere...

  •               La distruzione di gran parte dell’abitato di Cevo è preceduta, nella primavera del 1944, da rastrellamenti in grande stile. Il 19 aprile un’azione […]

    RICORDANDO I FATTI DI MAGGIO 1944

    Posted on 20 maggio 2016 | Nessun commento
                  La distruzione di gran parte dell’abitato di Cevo è preceduta, nella primavera del 1944, da rastrellamenti in grande stile. Il 19 aprile un’azione […]

    Continua a leggere...

  • Il Museo della Resistenza di Valsaviore, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale  e la Parrocchia di Berzo Demo , organizza in occasione dell’anniversario dell’uccisione di Don  Giovan Battista Picelli , avvenuta a Zazza […]

    “DAL LIBRO…AL TEATRO”

    Posted on 13 maggio 2016 | Nessun commento
    Il Museo della Resistenza di Valsaviore, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale  e la Parrocchia di Berzo Demo , organizza in occasione dell’anniversario dell’uccisione di Don  Giovan Battista Picelli , avvenuta a Zazza […]

    Continua a leggere...

Older Entries
Newer Entries
  • DOWNLOAD MATERIALE DIDATTICO
    DOWNLOAD MATERIALE DIDATTICO
  • PROPOSTA SCUOLA 2023-2024
    PROPOSTA SCUOLA 2023-2024
  • BIBLIOTECA
    VAI ALLA BIBLIOTECA
  • PROGETTO
    PROGETTO DEFINITIVO DEL PERCORSO MUSEALE E DELL’ALLESTIMENTO
  • ORARI MUSEO
    ORARI APERTURA MUSEO
  • BROCHURE MUSEO
    BROCHURE MUSEO
  • IL MUSEO SI RACCONTA
    VAI A "IL MUSEO SI RACCONTA
  • Articoli recenti
    • 3 LUGLIO 1944-2025: 81° ANNIVERSARIO DELL’INCENDIO DI CEVO. 25 giugno 2025
    • EROGAZIONE CONTRIBUTI PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI 2024 21 giugno 2025
    • “ISOLE COMPRESE- Racconti di viaggi e altre amenità” 16 giugno 2025
    • 2 GIUGNO 2025: cittadinanza onoraria a Mimmo Franzinelli. 21 maggio 2025
    • CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA 2025 4 maggio 2025
    • MARCIA DELLA PACE 2025 – 4a EDIZIONE 18 aprile 2025
    • ARCHIVIO DIGITALE 14 marzo 2025
    • ELENCO LIBRI DELLA BIBLIOTECA DEL MUSEO AGGIORNATO A DICEMBRE 2024 1 gennaio 2025
  • Categorie
    • Bibliografie
    • Comunicazioni
    • Concorsi
    • Documenti
    • Eventi
    • I protagonisti
    • Incontri con gli autori
    • Libri
    • Mostre
    • Notizie
    • Poesie
    • Scuole
    • Senza categoria
    • Viaggi
    • Video
  • Video
    Video
  • Trovaci su facebook
  • » Privacy

Copyright Museo Resistenza Valsaviore. All Rights Reserved.