DOWNLOAD MATERIALE DIDATTICO
PROPOSTE SCUOLE 2022-2023
BIBLIOTECA
PROGETTO
ORARI MUSEO
BROCHURE MUSEO
IL MUSEO SI RACCONTA
-
Articoli recenti
- Giornata della Memoria 2023 26 gennaio 2023
- Aspettando dal cielo la luce e il suono 15 dicembre 2022
- Rastrellamenti di Villa d’Ogna e le fucilazioni del 14 e 22 luglio 1944 5 settembre 2022
- 2174 1 settembre 2022
- Il racconto della Resistenza in Valsaviore 11 agosto 2022
- Presentazione libro:Traditi, disprezzati, dimenticati 30 giugno 2022
- VIAGGIO SULLA ROTTA BALCANICA: le tappe. 5 giugno 2022
- “LA STORIA PARTIGIANA” di GIUSEPPE PELOSI 28 maggio 2022
Categorie
Video
Trovaci su facebook
Eventi Archive
-
Giornata della Memoria 2023
Posted on 26 gennaio 2023 | Nessun commento -
Aspettando dal cielo la luce e il suono
Posted on 15 dicembre 2022 | Nessun commento” Un ricordo del passato operante nel presente, un tentativo per ritrovare, sul filo della memoria, la testimonianza intensa di infiniti e umili sacrifici vissuti nella certezza di scavare, dentro […] -
TRACCE DI SHOMANO
Posted on 1 settembre 2021 | Nessun commentoALESSIO LEGA è uno dei cantautori più conosciuti e stimati della sua generazione, ma è anche uno scrittore e militante anarchico. È nato a Lecce nel 1972 e vive dal […] -
Torino e Aosta
Posted on 31 agosto 2021 | Nessun commentoUn viaggio della memoria è una esperienza nel tempo e nello spazio, è un viaggio verticale, una discesa dentro una storia, scandagliata, approfondita nella sua specificità. Un avvicinamento paziente ai […] -
Viaggio a Trieste
Posted on 23 giugno 2020 | Nessun commento*Trieste è la città mitteleuropea che ispirò grandi letterati come James Joyes, Italo Svevo e Umberto Saba ed i cui palazzi in stile neoclassico, liberty, eclettico e barocco convivono armoniosamente […] -
Ricordando Don Vittorio
Posted on 25 novembre 2019 | Nessun commento“Nel pomeriggio di sabato 13 settembre 1959 don Vittorio Bonomelli si reca al santuario della Madonna di Pradella, la sua Madonnina, e dopo averLe affidato le popolazioni di Sonico e […] -
Viaggio a Mauthausen
Posted on 8 maggio 2019 | Nessun commento«La cava era là, con i suoi 186 gradini irregolari, sassosi, scivolosi. Gli attuali visitatori della cava di Mauthausen non possono rendersi conto, poiché in seguito i gradini sono stati […] -
La Baraonda
Posted on 1 marzo 2018 | Nessun commento -
“La Resistenza in Valsaviore”
Posted on 28 febbraio 2018 | Nessun commento8 Settembre 1943: dai microfoni della radio EIAR il maresciallo Badoglio, capo del Governo, diede l’annuncio della firma dell’armistizio e “…Conseguentemente ogni atto di ostilità contro le forze anglo-americane deve cessare […] -
71° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
Posted on 18 aprile 2016 | Nessun commentoManifesto 25 Aprile -1